Intervento del Presidente Napolitano in occasione della celebrazione del Giorno della Memoria
Palazzo del Quirinale, 27/01/2012
Della Santina Ismaele, "Sinto" di Bologna a compagnato dal
Dott. Davide Casadio
Palazzo del Quirinale - 27/01/2012
Il Presidente Giorgio Napolitano nel corso della celebrazione del "Giorno della Memoria"
Ringrazio il Presidente Gattegna per i riconoscimenti che mi ha rivolto.
Quando ho giurato da Presidente, l'ho fatto sapendo che il mio dovere e
il mio sentimento mi conducevano a riflessioni, prese di posizione e
sollecitazioni motivate e inequivoche contro l'antisemitismo in ogni suo
travestimento, contro il razzismo, contro ogni violazione del principio
di pari dignità ed eguaglianza davanti alla legge. Lo dice l'articolo 2
della Costituzione italiana. Lo dice l'articolo 2 del Trattato
sull'Unione europea. Rileggiamolo :"L'Unione si fonda sui valori del
rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia,
dell'uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti
umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a minoranze. Questi
valori sono comuni agli Stati membri in una società caratterizzata dal
pluralismo, dalla non discriminazione, dalla tolleranza, dalla
giustizia, dalla solidarietà e dalla parità tra donne e uomini."
www.quirinale.it
Nessun commento:
Posta un commento